Autori / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by Danijela Nenadić

La disfatta dei radicali

12/06/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

La scorsa domenica si sono tenute le amministrative in tre comuni in Serbia. Successo per il Partito serbo del progresso, corrente guidata da Nikolić ed uscita dal Partito radicale serbo meno di un anno fa. Una vera disfatta per il Partito di Šešelj. Mentre il partito di Tadić perde moderatamente

Il tour balcanico di Biden

26/05/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

Sarajevo, Belgrado, Pristina. La tre giorni del vicepresidente americano rilancia la collaborazione con la Serbia e mette in guardia la Bosnia dalle derive nazionaliste. Ai leader kosovari Biden chiede di realizzare una società multietnica

La pace instabile

04/05/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

Preševo, Bujanovac e Medveđa, tre comuni a maggioranza albanese nella Serbia meridionale. Nel 2000 si era arrivati vicino ad un conflitto armato, poi la diplomazia è risultata vincente. Oggi nell'area c'è una situazione pacifica, ma manca stabilità politica ed economica

Come se nulla fosse successo

23/03/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

''Per loro le storie dei miei coetanei sulla lotta contro il regime di Slobodan Milošević sono come le storie sui partigiani che tempo fa raccontavano a noi''. I bombardamenti e la generazione che sotto i bombardamenti è nata, il non-detto, il futuro

Lontani da Milk

05/03/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

E' il più noto centro congressi di Belgrado. Ed ha vietato una conferenza stampa di un'associazione LGBT parallela alla proiezione del film Milk. "Istituzioni come la nostra servono per organizzare incontri seri", ha affermato il vicedirettore del Sava Centar. Le reazioni in Serbia

Milutinović assolto, colpevoli gli altri

02/03/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

La scorsa settimana il Tribunale dell'Aja ha emesso la prima sentenza contro i funzionari serbi accusati di crimini durante la guerra in Kosovo. Assoluzione per l'ex presidente serbo, condanne fino a 22 anni per gli altri cinque accusati. Le reazioni nel paese

La riconciliazione è Reality

03/02/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

Un reality che è show e riconciliazione. Sulle tv B92 in Serbia e RTK in Kosovo è stato trasmesso ''CooperaTiVa'' i cui protagonisti sono ragazzi serbi e kosovari. "Lo scopo? Mostrare che il dialogo è possibile, e che sono alle prese con gli stessi problemi", affermano i promotori

Gas di salvataggio

13/01/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

Prima ancora che la Russia riaprisse i rubinetti del gas verso l'Europa, la Serbia era riuscita a far fronte alla crisi grazie all'aiuto offerto da Ungheria e Germania. Aiuto che Belgrado a sua volta ha offerto a Sarajevo

Botta e risposta

28/11/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

Dopo che la Corte Internazionale di Giustizia ha dichiarato di essere competente nel caso che vede la Croazia accusare la Serbia di genocidio, Belgrado ha mosso la sua contro accusa, chiamando la Croazia a rispondere per i crimini commessi durante l'operazione Oluja

Otpor 1998-2008

19/11/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

Si festeggiano a Belgrado i 10 anni di Otpor, il movimento di opposizione nonviolenta che ha contribuito all'abbattimento del regime di Milošević nel 2000. Per il presidente Tadić Otpor ha avuto un ''ruolo fondamentale nella democratizzazione della Serbia''

Uniti a sinistra, divisi a destra

28/10/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

Erano strenui concorrenti, poi l'inaspettato accordo di coalizione per governare la Serbia. Ora i democratici di Tadić e i socialisti di Dačić firmano una Dichiarazione di riconciliazione. A destra invece, è bagarre

I cento giorni di Cvetković

17/10/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

A tre mesi dal suo insediamento il governo del premier serbo Mirko Cvetković fa il bilancio dei risultati ottenuti. Positivi i voti degli analisti, con qualche riserva per i risultati in economia. Pioggia di insufficienze, invece, dalle fila dell'opposizione

Successo diplomatico per la Serbia

09/10/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

Il pomeriggio dell'8 ottobre 2008 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite si è riunita per votare la proposta serba di chiedere il parere alla Corte di giustizia internazionale sulla legalità dell'indipendenza del Kosovo. La proposta è stata accolta, ora la parola alla Corte

Belgrad Hollywood

03/10/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

Scenari fantastici e bassi costi di produzione fanno di Belgrado una delle mete privilegiate dalle grandi case di produzione americane per girare i loro film. Una buona pubblicità per la Serbia e un'occasione per rilanciare l'industria cinematografica nazionale

La fine di un'epoca

11/09/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

I radicali serbi si spaccano sull'Accordo di Stabilizzazione e Associazione. Nikolić, leader dall'arresto di Šešelj, battuto dalla corrente più oltranzista, lascia e medita la creazione di un nuovo partito. Esplode così una crisi covata da mesi sotto la cenere

La fine di un'epoca

11/09/2008 -  Danijela Nenadić

I radicali serbi si spaccano sull'Accordo di Stabilizzazione e Associazione. Nikolić, leader dall'arresto di Šešelj, battuto dalla corrente più oltranzista, lascia e medita la creazione di un nuovo partito. Esplode così una crisi covata da mesi sotto la cenere

La parola alla Corte

25/08/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

"L'indipendenza del Kosovo è in armonia con il diritto internazionale?" È la domanda che la Serbia ha deciso di rivolgere, previa approvazione da parte dell'Assemblea generale dell'Onu, alla Corte Internazionale di Giustizia, il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite

La parola alla Corte

25/08/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

“L’indipendenza del Kosovo è in armonia con il diritto internazionale?” È la domanda che la Serbia ha deciso di rivolgere, previa approvazione da parte dell’Assemblea generale dell’Onu, alla Corte Internazionale di Giustizia, il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite

Ðilas alla guida di Belgrado

21/08/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

Dopo mesi di attese e di rimandi, finalmente la capitale serba ha un nuovo sindaco. Il giovane Dragan Ðilas, membro del Partito democratico e candidato della lista "Per una Belgrado europea". La cronaca della nostra corrispondente

Il tempo passa

11/08/2008 -  Danijela Nenadić Belgrado

Con l'arresto di Karadžić si intravedono grandi cambiamenti sulla scena politica serba. Chi esce battuto da tutta questa vicenda non è tanto l'ex presidente della RS ma i radicali, il maggior partito della destra nazionalista, ormai destinato ad un drastico ridimensionamento